A LATIANO: l’idea progettuale intende fondare un Centro Polifunzionale per Servizi Integrati denominato “NOSTOS”, che sia uno spazio fisico e umano che diventa punto di riferimento per i minori e le loro famiglie per reagire alla “povertà educativa” nella direzione dello sviluppo socio-emotivo e cognitivo dei bambini e adolescenti.
NOSTOS vuole essere un servizio di welfare integrato e partecipato, pubblico-privato, finalizzato alla promozione e all’esercizio dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza per e con i bambini/e, ragazzi/e che propone e sperimenta, nella modalità più flessibile e differenziata, nuove forme di accompagnamento e sostegno ai compiti di cura e agli impegni educativi delle famiglie.
Il progetto, in partnerariato, è rivolto a 180 bambini e ragazzi dei comuni di Fasano, San Pietro Vernotico e Latiano a rischio dispersione scolastica, rischio devianza e condizionamento dovuto alla presenza di criminalità comune ed organizzata
Il progetto NEAR vuole incrementare l’inclusione sociale dei giovani migranti nelle Regioni Lazio, Emilia Romagna e Puglia, proponendo una strategia operativa che si muove lungo due dimensioni d’intervento: una presa in carico olistica e personalizzata, basata su un impianto metodologico che mira ad ottimizzare i percorsi sociali, formativi e lavorativi dei beneficiari, e un’azione di promozione sociale, culturale ed informativa volta a contribuire al cambiamento della narrativa sulla migrazione e a favorire una ricalibrazione delle politiche pubbliche.
Il progetto è rivolto agli ex Minori stranieri non accompagnati (MSNA) e ai giovani italiani, al fine del loro inserimento lavorativo nel settore associativo, incentrato nell'animazione sociale e culturale. Il progetto persegue un duplice obiettivo: da un lato l'integrazione dei MSNA nel territorio e dall'altro avviare attività ludiche e ricreative per il tempo libero dei residenti. PON LEGALITA': Asse ASSE 4 - Azione 4.1.1.A - Regione Puglia - Beneficiario:Comune di Oria (BR). CLICCA QUI PER IL LINK DEDICATO
Progetto per favorire l’incremento dell’occupabilità e la partecipazione al mercato del lavoro di Minori stranieri non accompagnati, promuovendo la costruzione di un contesto sociale ed economico capace di accogliere e farsi carico di situazioni di estrema fragilità sociale e di svantaggio rispetto al mercato del lavoro con un approccio integrato e attivo. VAI AL LINK DEDICATO
Progetto per interventi di supporto abitativo e di sostegno all’inclusione sociale in favore di detenuti ammessi a misure alternative alla detenzione con pena da scontare inferiore a 18 mesi e che non dispongano di un domicilio effettivo e idoneo. - Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità – Ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna di Puglia e Basilicata
Gestione di azioni di sistema per l'accoglienza, la tutela e l'integrazione a favore di 50 persone richiedenti asilo e rifugiati
Gestione di servizio di recupero scolastico e servizi educativi per il Comune di San Vito dei N.nni